Staff

Settori

Settore di staff

Il Settore di Staff si occupa di progetti e attività trasversali che interessano

  • Uffici amministrativi-tecnici di Comunità Montana Valli del Verbano, sedi di Luino e Cuveglio
  • Amministrazioni Comunali in tema di gestioni associate

In modo particolare l'Ufficio si occupa di:

- SUAP - SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE

- GESTIONE DEI SERVIZI IN FORMA ASSOCIATA 

L'attività dell'Ufficio consiste nel supporto amministrativo alla dirigenza ed agli uffici dell'Ente cui sono assegnati i singoli servizi/funzioni.  Predispone il progetto annuale dei contributi statali e regionali in tema di gestioni associate e la relativa rendicontazione.

Comunità Montana Valli del Verbano offre ai Comuni un supporto tecnico in tema di gestioni associate obbligatorie disciplinate dall'art.14 del d.l. n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, come modificato dall'art.19 del d.l. n. 95/2012, convertito in legge n.135/12 .  La documentazione relativa alla costituzione delle gestioni associate obbligatorie per i piccoli comuni ricapitolata da ANCI Lombardia è un utile approfondimento.

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/autonomie-locali/gestioni-associate-di-servizi-e-funzioni-comunali

 

- GESTIONE INTERSETTORIALE DEL TERRITORIO (G.I.T)

ll progetto G.I.T si inserisce nei percorsi di evoluzione tesi a sviluppare, attraverso l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati e la definizione di condizioni organizzative, la cooperazione tra Comunità Montana e Comuni per la gestione dei servizi associati e l’erogazione di servizi integrati ai cittadini, imprese e professionisti al fine della gestione del territorio e dell'equità fiscale; attraverso la messa a punto di una piattaforma di condivisione dell’informazione il progetto vuole supportare il governo delle politiche di sviluppo e di equità fiscale. Cuore della condivisione è il motore di correlazione che associa i contenuti dei vari archivi (Anagrafe Demografica, Tributi ICI e Tarsu, Concessioni edilizie, Licenze commerciali e archivi dell’Agenzia delle Entrate). Dal 2012 sono in atto attività specifiche di integrazioni dei dati derivanti dalla cartografia digitale, resa attraverso la struttura SIT (Sistema Informativo Territoriale) della Comunità Montana ed i dati tributari, al fine della gestione della TARES, a completamento dei Servizi che Comunità Montana già svolge per conto dei Comuni e dei dati relativi alle pratiche commerciali gestite dal Suap Associato .Dal 2017 sono presenti gli applicativi per la gestione della Cartella Sociale Informatizzata uniformata alle linee guida regionali.La piattaforma GIT rappresenta il Data Ware House per i tutti servizi delegati dell'Ente.

 

- ADEMPIMENTI GPDR - referente interno privacy

Il Settore si occupa di coordinare  e condividere con gli uffici dell'Ente, gli adempimenti e la documentazione connessi alla normativa in tema di trattamento dei dati personali. E' il referente interno per la gestione degli adempimenti connessi al GDPR  Regolamento Europeo per la tutela dei dati personali, raccorda le attività tra l'Amministrazione ed il DPO (Responsabile dei dati esterno).

Approfondimenti

https://www.garanteprivacy.it/

https://www.utopiathesoftware.com/home-rd

 

Responsabile del Settore di Staff
Antonella Brusamolin

 

siti tematici - pubblicazioni digitali interattive

Con i vari progetti della Comunità Montana Valli del Verbano sono stati realizzati siti web e pubblicazioni digitali interattive specifici per l'argomento trattato.
Image

Come tagliare il bosco
senza abbattere la biodiversità

Image

Progetto Roadkill
La sicurezza sulla strada è un diritto di tutti

corridoi.jpg

Biodiversità
I corridoi ecologici della Comunità Montana Valli del Verbano

monti_sorgenti_acque.JPG

Monti sorgenti dall’acque
Percorsi nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano

dove_lo_butto.JPG

Dove lo butto
Fare la raccolta differenziata non è mai stato così facile!

sportello_micologico.JPG

Sportello Micologico
In collaborazione con i tecnici dell'ASL di Varese

welfare.JPG

Networking & Welfare
Progetto per la conciliazione di tempi lavoro e famiglia

Comunità Montana Valli del Verbano

Ente Locale con autonomia statutaria nell'ambito dei principi fissati dalla Costituzione,
dalle leggi nazionali e regionali.

Comunità Montana Valli del Verbano

  Sede operativa: Via Asmara 56, 21016 Luino (VA)

  Sede legale: via Collodi 4, 21016 Luino (VA)

  +39 0332 505001 - fax 0332 505050

   protocollo@vallidelverbano.va.it

C.F. 93017450128  P.I.03114910122
Per versamenti non istituzionali
IBAN: IT74Z0569650400000021000X51

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione.