Antincendio boschivo
Comunità Montana Valli del Verbano gestisce il coordinamento delle squadre di volontari per l'antincendio boschivo per i l territorio.
Chiunque raccolga la prima segnalazione di incendio boschivo dovrà tempestivamente darne comunicazione al Corpo Forestale dello Stato e all'Ente territorialmente competente (Comunità Montana).
La segnalazione al C.F.S. dovrà essere effettuata in via prioritaria ad uno dei seguenti recapiti:
Coordinamento Provinciale tel. 0332-282587
Comando Stazione Stazione di Laveno Mombello tel. 0332-629001
Stazione di Cunardo tel. 0332-716259
Centro operativo di Curno tel. 035-611009
Emergenza nazionale incendi 1515
La segnalazione alla Comunità Montana dovrà essere effettuata, durante l'orario d'ufficio al 0332-658512/ 658502/ 658503 oppre ai numeri di reperibilità H24 del Responsabile A.I.B o suo delegato o, in alternativa, dell'Assessore competente.
Sono consultabili e scaricabili le dispense del corso di specializzazione di primo livello di antincendio boschivo riservato ai gruppi di Protezione Civile che si è tenuto domenica 13 ottobre 2013
Leggi tutto...
Le squadre di antincendio boschivo dei Comuni della Comunità Montana operano in convenzione Aib con l'ente attraverso il Coordinamento antincenvio boschivo delle Valli del Verbano - COAV
A settembre 2011 si è concluso l'iter di approvazione di statuto e regolamento, elaborati da un tavolo tecnico composto da diversi volontari dei gruppi comunali di Antincendio boschivo in rappresentanza di tutto il territorio della Comunità montana.
Referente Antincendio boschivo di Comunità montana Valli del Verbano
In allegato i documenti del cordi si formazione
Comunità Montana Valli del Verbano gestisce il coordinamento delle squadre di volontari per l'antincendio boschivo (COAV) per i l territorio.
Leggi tutto...