News in evidenza

Settori

Sostegno all’agricoltura di montagna: L.r. 31/08 art. 24 - BANDO ANNO 2022

Si segnala che con Delibera della Giunta Esecutiva della Comunità Montana Valli del Verbano n° 42 del 5 maggio 2022 è stato approvato il bando con il quale, per l'anno 2022, sono state stabilite le modalità operative e definiti i termini di presentazione delle domande di contributo relative all' art. n. 24 della Legge Regionale 31/08 "Interventi a sostegno dell'agricoltura in aree montane", prevedendo specifiche linee di intervento al fine di contribuire al potenziamento ed allo sviluppo delle aziende agricole ubicate nelle aree montane. Tali interventi sono coerenti con le linee programmatiche e di indirizzo espresse dalla L.R. 25/2007 (Interventi regionali in favore della popolazione dei territori montani) e con il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 nell'ottica di sostenere il mantenimento dell'agricoltura in montagna in quanto elemento prioritario per la conservazione e la valorizzazione del territorio lombardo.

Come dettagliato nel bando, le domande di contributo, indirizzate alla Comunità Montana Valli del Verbano, possono essere presentate dal 20.05.2022 al 27.06.2022 esclusivamente tramite il Sistema Informatico (SISCO) della Regione Lombardia.

MISURE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO:

Misura 2.1 “Aiuti agli investimenti nelle aziende agricole”

Tipologie di intervento:

2.1.3: Acquisto di attrezzature per la modernizzazione delle stalle

2.1.4: Adeguamento e modernizzazione del parco macchine e delle attrezzature per la produzione agricola primaria

2.1.5: Colture arbustive e arboree di particolare pregio.

Chi può presentare la domanda?

I seguenti soggetti con i requisiti indicati nel bando:

- Impresa individuale

- Società agricola

- Società cooperativa.

Quando si può presentare domanda?
Le domanda può essere presentata dal 20.05.2022 al 27.06.2022.

Come presentare la domanda?
La domanda di finanziamento deve essere presentata alla Comunità Montana Valli del Verbano solo in forma elettronica attraverso il Sistema Informatico (SISCO) della Regione Lombardia.Può essere compilata e presentata direttamente dalle imprese interessate oppure da altri soggetti dalle stesse delegati (CCAA, Organizzazioni Professionali di categoria, Studi professionali) abilitati all’accesso al sistema.

 

A quanto ammonta il contributo?

Viene concesso un rimborso parziale delle spese sostenute dal richiedente calcolato in percentuale sui costi sostenuti, nei limiti delle voci ammesse a finanziamento e con le modalità indicate nel bando.
La spesa annuale massima ammessa è pari ad € 30.000 ed il contributo massimo erogabile per triennio è di € 30.000.

Tipologia di
intervento

Richiedente

Spesa massima
ammessa all'anno €

Percentuale
contributo

Contributo massimo €

2.1.3, 2.1.4, 2.1.5

Giovani imprenditori agricoli

30.000

50 %

15.000

Altri richiedenti

30.000

40 %

12.000

siti tematici - pubblicazioni digitali interattive

Con i vari progetti della Comunità Montana Valli del Verbano sono stati realizzati siti web e pubblicazioni digitali interattive specifici per l'argomento trattato.
Image

Come tagliare il bosco
senza abbattere la biodiversità

Image

Progetto Roadkill
La sicurezza sulla strada è un diritto di tutti

corridoi.jpg

Biodiversità
I corridoi ecologici della Comunità Montana Valli del Verbano

monti_sorgenti_acque.JPG

Monti sorgenti dall’acque
Percorsi nel territorio della Comunità Montana Valli del Verbano

dove_lo_butto.JPG

Dove lo butto
Fare la raccolta differenziata non è mai stato così facile!

sportello_micologico.JPG

Sportello Micologico
In collaborazione con i tecnici dell'ASL di Varese

welfare.JPG

Networking & Welfare
Progetto per la conciliazione di tempi lavoro e famiglia

Comunità Montana Valli del Verbano

Ente Locale con autonomia statutaria nell'ambito dei principi fissati dalla Costituzione,
dalle leggi nazionali e regionali.

Comunità Montana Valli del Verbano

  Sede operativa: Via Asmara 56, 21016 Luino (VA)

  Sede legale: via Collodi 4, 21016 Luino (VA)

  +39 0332 505001 - fax 0332 505050

   protocollo@vallidelverbano.va.it

C.F. 93017450128  P.I.03114910122
Per versamenti non istituzionali
IBAN: IT74Z0569650400000021000X51

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione.